Credito d’imposta locazioni spendibile dal 25 marzoTra le misure introdotte a sostegno delle imprese nell’ambito dell’emergenza Covid19, il D.L. 18/2020 ha introdotto un bonus a favore dei negozi: si tratta di un credito d’imposta riconosciuto a favore dei soggetti che conducono in locazione immobili censiti nella categoria catastale C/1 (nella quale sono appunto censiti “negozi e botteghe”).
Il Presidente Conte ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Il decreto prevede la chiusura sino al 03 Aprile di tutte le attività ritenute "Non Essenziali"
Nel seguente link il testo del decreto e l'elenco...
Le proroghe fiscali e i bonus del Decreto Legge "Cura Italia"
1. Il Fisco ridisegna il calendario ma non tocca l'obbligo di e-fattura(Il Sole 24 Ore del 17/03/2020, pag. 25, Norme e Tributi, Giuseppe Morina e Tonino Morina)
Per il saldo Iva 2019, il cui termine ordinario è scaduto il 16 marzo, ma che si può...
Cambial’autocertificazioneche consente di uscire di casa nei casi previsti dal decreto della Presidenza del Consiglio, cioè per comprovate esigenze lavorative, per urgenti necessità e per motivi di salute. Nel modello c’è una nuova voce che prevede da oggil’obbligo di dichiarare di non essere...
28 Giugno 2019 - Convertito in legge il Decreto crescita: ufficiale la proroga al 30 settembre
Nella giornata di ieri, 27 giugno, il Senato ha approvato, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l’articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. 34/2019.
Diventa quindi ufficiale la proroga al 30 settembre dei termini per i...
28 giugno 2019 - Il Decreto crescita estivo 2019 è legge.Tutte le novità punto per punto
Super ammortamentoMini-IresCedolare seccaProroga per gli IsaLocazioni non corrisposte, per detassare non serve lo sfrattoPatent boxFatture elettroniche: emissione più sempliceDichiarazione ImuNiente prova dei requisiti per l’Imu ridottaNuovi termini per le...
06/05/2019 - decreto crescita: analisi delle misure tributarie
da FiscoOggi pubblicazione dell'Agenzia delle Entrate - Ufficio Comunicazione
A favore dei titolari di reddito d’impresa e degli esercenti arti e professioni viene reintrodotto il super ammortamento e aumenta la deducibilità Imu sugli immobili strumentali
25/01/2018 - Circolare n. 01/2018 - legge di Bilancio 2018
ALCUNE TRA LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018, DAL 2019 SCATTA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI, IL MISE CONFERMA LE MISURE DEL DIRITTO ANNUALE DOVUTO PER IL 2018, I RIFLESSI DELLA ROTTAMAZIONE CARTELLE SUL DURC ON LINE, DAL 15 GENNAIO 2018 OCCORRE...
01 marzo 2017 - Decreto milleproroghe: il riepilogo delle novità fiscali
Con il milleproroghe il legislatore è intervenuto su diversi ambiti, sia attraverso la proroga di termini di scadenza sia estendendo l’ambito di applicazione di talune discipline agevolative. Non mancano alcune significative abrogazioni
Circolare n. 4_2017_Milleproroghe...
16 gennaio 2017 LEGGE DI BILANCIO 2017 – LE PRINCIPALI MISURE FISCALI
Premessa
La manovra di bilancio si compone quest’anno di due provvedimenti:
- il Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 dicembre 2016, n. 225, approvata il 24 novembre 2016 e pubblicata nella GU del 2 dicembre 2016, n. 282;
- la...