Categorie Archivi: Medici e Odontoiatri

20-02-2025 – Obbligo di Strumenti di Pagamento Tracciabili per Spese di Trasferta dipendenti e lavoratori autonomi e spese di rappresentanza.

Obbligo di Strumenti di Pagamento Tracciabili per Spese di Trasferta dipendenti e lavoratori autonomi e spese di rappresentanza.

  Gentili Clienti, Desideriamo informarvi su importanti novità normative in vigore a partire dal 1° gennaio 2025. La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, art. 1, commi 81-83) introduce una nuova disciplina che prevede: l’obbligo di utilizzare strumenti...
more

30 Dicembre 2024 – Legge di Bilancio 2025. Approvazione definitiva alle Camere

Dopo il sì della Camera dei Deputati dello scorso 20 dicembre, sabato 28 dicembre per la manovra del nuovo anno è arrivato anche il voto positivo del Senato della Repubblica

La legge di Bilancio 2025 è stata approvata in via definitiva. Nella seduta di sabato 28 dicembre 2024, il Senato della Repubblica ha infatti approvato, in...
more

05-01-2023 – Legge di Bilancio 2023: Regime Forfettario limite a 85.000 euro

Legge di Bilancio 2023: limite a 85.000 euro
La legge di bilancio 2023 innalza il limite di ricavi o compensi per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario, portandolo da 65.000 a 85.000 euro. Il provvedimento si trova all’articolo 1, comma 54 legge 197/2022.
Inoltre la legge di bilancio, sempre all’articolo 1, comma 54,...
more

2022 – Novità fiscali del Bilancio 2022

Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare n. 9 del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle entrate torna a occuparsi delle novità fiscali introdotte da vari commi dell’articolo 1 dell’ultima legge di bilancio, la n. 234/2021, fornendo ulteriori chiarimenti interpretativi. Nel documento di prassi, in particolare, analizza le novità introdotte in materia di imposte...
more

Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi

18-05-2020 - Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi

È stato approvato, nella serata di ieri, 13 maggio, il c.d. “Decreto Rilancio”. Si richiamano, di seguito, alcune delle principali novità previste.  
Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di... more